...ma anche uno spagnolo impeccabile quello degli addetti di stazione di Barberini.
Ecco come si presentava il gabiotto della stazione Metro Barberini il 21 di Gennaio intorno alle 19: un bel cartellone in italiano che indica le direzioni da prendere per andare a Termini o a Ottaviano, affiancato ad un cartellone in inglese e spagnolo; tutto ovviamente "fai da te" e senza loghi aziendali.
Non sappiamo se questa trovata sia legata al fatto che gli addetti siano stanchi di dare sempre le stesse indicazioni, o se i cartelli in lingua straniera siano stati affissi perchè alcuni di essi non conoscano le lingue, o ancora se sia un modo per "nascondersi" nel gabiotto.
Fatto sta che se parliamo di lingua straniera qualche problemuccio c'è.
Iniziamo con la traduzione di quanto scritto in Inglese:
- Termini giù destra
 - Ottaviano "e" città del Vaticano, giù sinistra
 
- Termini downstairs on the right
 - Ottaviano and Vatican city downstairs on the left
 
- Termini giù destra
 - Ottaviano-Vaticano, giù sinistra
 
- Termini abajo a la derecha
 - Ottaviano-Vaticano abajo a la izquierda
 
Altra stazione, altro standard aziendale di comunicazione all'utenza: a Numidio Quadrato troviamo questa "perla comunicativa" che sa di caccia al tesoro più che di indicazione per l'utenza.


