18 febbraio 2017

18.2.17

Catastrofi.

A distanza di un mese dal terremoto di Gennaio (18/01/2017 n.d.r.) riproponiamo 2 tweet memorabili di Arsenale K e Spinoza sulla vera calamità romana: l'ATA...
Condividi:
18.2.17

Instancabili (instancable)

Raccontiamo per intero una vicenda che ha commosso il web e di cui ATtACcheteArBus ha avuto un ruolo: le bigliettatrici instancabilidi infoATAC. Tutto inizia domenica 5 febbraio 2017 quando @mercurioPsi ci segnala l'anomalia del messaggio: il modello di biglietteria automatica in questione è...
Condividi:
18.2.17

Tuttadunfiato

@aleverci in questa (ennesima) puntata dedicata alla punteggiatura. Siamo fortunati, perchè la frase è breve e twitter limita il numero dei caratteri, altrimenti avremmo rischiato un embolo, visto che di virgole non c'è nemmeno l'ombra. Aggiungiamo altro esempio dello stesso giorno,...
Condividi:

17 febbraio 2017

17.2.17

Evergreensss

@Dany85Stormborn alle prese con l'ennesimo cialtrone sindacalizzato ATAC. A questi personaggi, che si permettono queste risposte colorite agli utenti, è concesso fare qualsiasi cosa. Non crediamo infatti che la segnalazione comporterà alcuna sanzione per l'autista, non crediamo in chi gestisce...
Condividi:
17.2.17

Tempo di bilanci

Tempo di bilanci su ATtACcheteArBus.   180 follower su Twitter (pochi ma buoni) 220 post pubblicati sul blog (più un altro centinaio in cantiere) 2 mesi e mezzo di attività e quasi 20.000 visite nessuna querela (almeno per adesso) Manca solo la percentuale di soddisfazione della 'nostra...
Condividi:
17.2.17

Sedere...

...è la parola chiave per far scattare la rabbia di InfoATAC.   In questa puntata ritornano a grande richiesta le bacchettate dell'ufficio di comunicazione al cliente peggiore del mondo.   Avevamo sperato a lungo in un cambio di rotta ma è bastato un leggero movimento tettonico (terremoto...
Condividi:

16 febbraio 2017

16.2.17

Treccani-bus.

Puntata ricca di neologismi ad opera di operatori InfoATAC frettolosi. Come abbiamo già spiegato nel nostro editoriale, è sì importante dare le informazioni nel più breve tempo possibile, ma bisogna altresì controllare quanto digitato prima di inviare la comunicazione. Fermaet: pl. f. dal latino...
Condividi:
16.2.17

Dati non dati.

  Come un vecchio vinile incantato InfoATAC risponde desolata agli utenti di non essere in grado di fare il dovere per cui è stata messa su: distribuire informazioni utili. Noi suggeriremmo di spegnere definitivamente il P...
Condividi:

15 febbraio 2017

15.2.17

@romamobilita in affanno.

@AriannaDeValeri alle prese con una risposta che tarda ben 1 ora ad arrivare, una risposta peraltro poco incoraggiante. Cominciamo a dubitare del buon operato di Roma Mobilità che fino a qualche tempo fa, in confronto agli standard di InfoATAC, sembrava impeccabile....
Condividi:
15.2.17

Plis moderascion...

@veneresanna in una puntatona scoppiettante: l'inglese ridicolo di ATAC segnalato dall'utente a InfoATAC scatena le bacchettate furibonde degli addetti che potrebbero tacere o tuttalpiù ringraziare per la segnalazione. ATAC, let's work with transport...
Condividi:
15.2.17

Concorsi e programmi

Abbiamo scoperto il perchè della carenza reale di bus in atac: alcune sono impegnate a presentare trasmissioni a premi al capolinea....
Condividi:

14 febbraio 2017

14.2.17

Controllori

Ridiamo di ATAC alla vista di questo fantastico spot dell'azienda trasporti milanese: ridiamo dei controlli nella capitale praticamente inesistenti, ridiamo dell'evasione che ogni giorno porta perdite ingenti all'azienda romana, ridiamo del fatto che nessuno a Roma controlli che ogni viaggio...
Condividi:
14.2.17

Cialtroneria

@xj_hutch alle prese con un problema di cialtroneria di InfoATAC ai massimi livelli: nella periferia della laurentina sono state messe delle fermate provvisorie in posti pericolosi, fermate che nemmeno in InfoATAC riescono ad individuare. ATAC, cialtroni in moviment...
Condividi:

13 febbraio 2017

13.2.17

Invito alla moderazione

Non ci è dato di sapere cosa abbia realmente scritto @riccardo_132 per far infuriare InfoATAC, fatto sta che il 'vizietto' dell'invito alla moderazione che sembrava essere sparito a volte ritorn...
Condividi:

12 febbraio 2017

12.2.17

Il telefono, la tua croce.

@andreaferlito in questa puntata alle prese con l'inutile servizio telefonico offerto da atac. Dall'altro lato InfoATAC risponde con il solito link al modello 'preaccartocciato' per i reclami. Tristezza ordinaria, ormai. Continuiamo la puntata con un altro 'sfortunato/fortunato' utente...
Condividi:
12.2.17

Melius abundare...

@martagiannini protagonista di questa puntata all'insegna dell'abbondanza. In ATAC hanno girato la segnalazione ben due volte, ringraziando abbondantemente. Melius abundare quam deficer...
Condividi: