3 novembre 2018

3.11.18

Moderiamo le sparizioni

In questa puntata parliamo di mezzi sulla linea 160 che vengono rapiti dagli alieni, cosa che fa spazientire molto un utente in attesa. Ecco la prima sparizione del bus, mentre in infoatac si affrettano a chiedere il numero di fermata. Ed ecco la risposta dell'infoatac: un autobus sta partendo...
Condividi:

2 novembre 2018

2.11.18

Addetti al confronto.

Per la serie "non tutti sono cialtroni" e "alla faccia della coerenza" in questa puntata vi proponiamo un confronto. Confrontiamo due tweet dell'infoatac dello stesso giorno, 21 settembre, sul medesimo argomento: le linee non gestite da atac. Sono passate le 8, è un giorno feriale...
Condividi:
2.11.18

Lievi imprecisioni

Puntata nebulosa riguardante una leggera imprecisione dell'infoatac. Parliamo di biglietterie atac e, in questo caso, di rinnovo di abbonamento annuale agevolato che non può essere fatto presso una qualsiasi rivendita autorizzata ma solo nelle biglietterie atac. In questo caso l'utente chiede...
Condividi:

1 novembre 2018

1.11.18

Ping...

Questo, nel gergo tecnico di uno specialista di internet, il comando per verificare se un sistema è sveglio e funzionante. In questo caso il sistema è l'addetto dell'infoatac che per qualche motivo a noi sconosciuto alla richiesta di mery delle 12.23 non risponde. Ma la nostra utente...
Condividi:

31 ottobre 2018

31.10.18

Memorabili cialtronate

Ancora buffonate e cialtronate targate infoAtac, sintomo che controllo qualità e preparazione all'ufficio comunicazione con la clientela di ATAC sono totalmente sconosciuti. In questa puntata è il turno di Tiziana che chiede informazioni su una linea diretta a cornelia e che, secondo l'addetto infoatac,...
Condividi:
31.10.18

No-Info Atac

Ennesimo madornale errore dell'addetto dell'infoatac di turno. La questione è sempre la stessa: comunicare l'informazione "nessun bus in arrivo" che, per l'utente, è la peggiore notizia che si possa dare. Non è la prima volta che raccomandiamo agli addetti dell'infoatac di mettersi a disposizione...
Condividi:

30 ottobre 2018

30.10.18

Abitudini dimenticate...

Torna, dopo una lunga assenza, un grande classico dell'infoatac, finito anche in tv in una delle top-ten della trasmissione Propaganda Live su la7 Parliamo del "grazie per averci seguito", usato dagli addetti dell'infoatac un attimo prima di bloccare l'utente che, a detta loro, stia violando le...
Condividi:
30.10.18

Schifiltosità spinta

Sensibilità elevata da parte dell'infoatac quando il linguaggio diventa un po' più scurrile. E' il caso di questa puntata: 18 settembre, problemi con la Metro B (due treni guasti portati in deposito, seguiti da un problema tecnico alla stazione bologna). L'infoatac annuncia la triste notizia all'utenza...
Condividi:

29 ottobre 2018

29.10.18

Poco e male

Questo in sintesi il contenuto informativo che l'infoatac eroga all'utente protagonista di questa puntata. Ma veniamo ai fatti: cla mon chiede cosa sia successo alla linea 80 visto che l'unico mezzo passato scoppiava di persone. L'addetto dell'infoatac piuttosto che "sprecarsi" nelle solite...
Condividi:
29.10.18

Informazioni a tempo perduto.

Altro giro, altra puntata, altra vergognosa perdita di tempo che l'addetto infoatac, cialtrone di turno, offre gratuitamente a Rita E' il 17 di settembre, ore 7.46 del mattino, quando Rita chiede ad infoatac previsioni di arrivo ad una fermata di linee che vadano a Settebagni. L'addetto risponde...
Condividi:

28 ottobre 2018

28.10.18

Timeline delle mie brame...

...chi sarà l'addetto infoatac più cialtrone del reame? Questa la gran domanda che noi porremmo allo specchio magico onde poter scoprire il nome e il cognome del cialtrone infoatac protagonista di questa puntata. Ma principiamo con l'avventura social iniziata domenica 17 settembre: piazzale...
Condividi: