14 aprile 2018

14.4.18

Anteprima "indimenticabili di Aprile"

Ed eccoci qui alla specialissima anteprima della rassegna mensile di tweet memorabili sul TPL capitolino... ...variegata rassegna di tweet sul trasporto pubblico romano che quotidianamente premiamo con i nostri sondaggioni e i nostri fuori concorso: @Matt_Diamandis (1 apr) Possibile collisione...
Condividi:
14.4.18

Una pessima abitudine

In questa puntata mettiamo in evidenza una pessima abitudine degli addetti dell'infoatac. Partiamo dalla segnalazione di un utente all'infoatac: un autista apre la porta anteriore ma fa finta di non vedere l'utente che spera nell'apertura delle porte posteriori per salire. Ed ecco l'errore...
Condividi:

13 aprile 2018

13.4.18

L'elettrizzante avventura degli autobus di #ATAC

Ecologia, ecosostenibilità, inquinamento sono da tempo parole sulla bocca dei sindaci delle maggiori città del mondo che, tra i tanti argomenti del convegno C40 svoltosi a citta del Messico, hanno tentato di trovare una soluzione definitiva allo smog delle grandi città. L'attuale sindaca di Roma,...
Condividi:
13.4.18

Manuale InfoATAC: le lingue straniere

In questa puntata affrontiamo un'altra grossa lacuna che rendono gli addetti dell'infoatac delle autenti capre agli occhi dei turisti che provano a chiedere informazioni sul servizio: le lingue straniere. Pretendere di conoscere, oltre alla lingua Italiana, diverse lingue straniere potrebbe essere...
Condividi:

12 aprile 2018

12.4.18

Inutili precisazioni...

...questo il riassunto della puntata in cui infoatac si perde a fare considerazioni non richieste e di dubbia utilità. Tutto comincia quando Andrea posta una foto che riprende un bus fermo davanti a quello su cui si trova. Quello che descrive è quanto accade al bus da cui fa la foto: buca, spia...
Condividi:
12.4.18

Manuale InfoATAC: la lingua italiana

Ed ecco lo scoglio più alto degli addetti dell'infoatac: la lingua italiana. Sappiamo bene che conoscere e parlare correttamente l'italiano sia roba da pochi, è facile sbagliare anche per le persone più colte e studiate. Questo non toglie che l'italiano usato da chi deve informare la clientela debba...
Condividi:

11 aprile 2018

11.4.18

La rivoluzione della mobilità è iniziata, reggetevi agli appositi sostegni!

Grande rivoluzione annunciata "urbi et orbi" dall'amministrazione capitolina in materia di trasporto. Ma che cosa è cambiato nella sostanza? La qualità del servizio reale resta immutata (e di merda), stessa cosa per il livello di disagio ma adesso potrete soffrire direttamente dallo schermo...
Condividi:
11.4.18

Manuale InfoATAC: gli insulti e i toni accesi

Altro grossissimo scoglio che rende l'Infoatac un covo di bacchettoni insolenti è il comportamento assunto nei confronti degli utenti che insultano, che minacciano, che inneggiano all'evasione tariffaria o che in genere hanno toni accesi. Per tutti costoro (abbiamo un vasto campionario) l'infoatac...
Condividi:

10 aprile 2018

10.4.18

La servizievole InfoAtac

Una volta tanto spendiamo una parola (ma solo una sennò se montano la testa) per quegli addetti dell'infoatac che dimostrano di fare bene il proprio lavoro. Ecco Violetta, che chiede ed ottiene i tempi di attesa di più autobus: un evento eccezionale visto che solitamente esigono numero fermata,...
Condividi:
10.4.18

Manuale InfoATAC: positività e propositività

Seconda puntata relativa alla buona comunicazione con il pubblico. Una caratteristica che non deve mai mancare in un call center è ATTEGGIAMENTO POSITIVO E PROPOSITIVO Ricordare agli utenti meno esperti che scrivere tutto maiuscolo equivale ad urlare su social e whatsapp Mantenere sempre un...
Condividi:

9 aprile 2018

9.4.18

Salutare le cose!

Altra rassegna di ignoranza linguistica in questa puntata. Abbiamo un addetto che saluta un bus... ...un secondo addetto che dà il buongiorno al bus... ...non c'è due senza tre... ...e poi (perchè no?) uno che saluta il numero di fermata... ...un orribile "la quale è di competenza" invece...
Condividi:
9.4.18

Manuale InfoATAC: la precisione delle informazioni

Inauguriamo con questa prima puntata della rubrica "ManualeInfoATAC" la settimana della buona comunicazione all'utenza. A partire da oggi, e per i prossimi 4 giorni, l'appuntamento mattutino sul nostro blog sarà dedicato ai consigli per una buona comunicazione, un ampliamento del manuale che trovate...
Condividi:

8 aprile 2018

8.4.18

Ufficio lavoro smarrito.

Ennesima puntata sulla cialtroneria dilagante dell'ufficio InfoATAC In questo episodio Antonia ha dimenticato un oggetto di valore relativamente basso e indica all'infoatac il numero della linea e i dettagli della vettura su cui si trova l'oggetto. Notare la precisione di Antonia che,...
Condividi: