8 giugno 2019

8.6.19

Scuse, scuse ma...

Episodio con riflessione finale quello che vi andiamo a proporre in questa puntata Quello che prendiamo in considerazione in questa puntata è l'avventura di una utente che chiede i tempi di attesa di un autobus, si vede rispondere con una vettura che sta per arrivare e infine assiste alla messa...
Condividi:

7 giugno 2019

7.6.19

Inglese maccheronico...

Torna l'inglese molto rozzo e approssimativo dell'infoatac che questa volta (diversamente dalle altre) tenta di rispondere ad una utente che sollecita informazioni relative al pagamento di una multa. Bastano le 4 parole messe in croce dall'infoatac per capire subito la poca padronanza della lingua...
Condividi:

6 giugno 2019

6.6.19

Percorso normale deviato

Orari a cazzo e percorsi a cazzo è il motivo che domina questa fantastica puntata. L'avventura di Bruno inizia alle 16.20 del 6 di maggio con la richiesta degli orari di partenza della linea 168d che, a quanto pare, ha anticipato "su disposizione del personale del capolinea". Personale che ovviamente...
Condividi:

5 giugno 2019

5.6.19

Imbarazzo, tremendo imbarazzo...

Questa la conclusione della puntata dopo l'ennesima avventura da parte degli addetti cialtroni dell'infoatac. La questione inizia quando un utente si indigna perchè una delle tante vetture atac non risulta tracciata: L'addetto cialtrone tenta di "buttarla in caciara" mettendo in dubbio la veridicità...
Condividi:

4 giugno 2019

4.6.19

Con un po' d'impegno...

...la soluzione al rebus "numero fermata" l'addetto l'avrebbe potuto trovare da solo Ma siccome all'addetto non va di lavorare ecco la solita domanda perditempo all'utente: numero fermata? Ed ecco cosa sarebbe bastato fare all'addetto per evitare questo rimpallo e risparmiare tempo nel fornire...
Condividi:

3 giugno 2019

3.6.19

La menzogna, la base del mondo.

Ennesimo appuntamento con la libreria e il libraio di fiducia che oggi ci propone un romanzo di Ayelet Gundar-Goshen Originalità, alta tensione, profondità psicologica sono gli ingredienti principali del romanzo Bugiarda (Israeliana) di Ayelet Gundar-Goshen, psicologa di professione. Tutto...
Condividi:
3.6.19

Saluti (e baci)

Ecco a voi una sfilza di saluti da parte di una addetto infoatac ignorante raccolti in meno di 24 ore. Qui saluta la linea 80 (tweet cancellato e poi corretto)... ...qui una vettura a 5 fermate da Labia... ...qui una "che linea"... ...qui "miracolosamente" si ricorda dell'uso...
Condividi:

2 giugno 2019

2.6.19

Speciale scontistica

In questa puntata la speciale scontistica dell'infoatac, promozione di una disinformazione ormai endemica. Ma andiamo al sodo e vediamo la protagonista di questa promozione, Francesca, che fa due domande: se oltre alla 981 anche la 985 è deviata e fino a quando è prevista la deviazione. Ed ecco...
Condividi: