17 febbraio 2018

17.2.18

Cinguettii multicolore di febbraio (secondo episodio)

Continua la serie di fantastici memorabili sul trasporto pubblico di Febbraio. E siccome la nostra generosità non conosce confini, condividiamo volentieri i più bei tweet che in quest'ultima settimana siamo riusciti a raccogliere. Alcuni li abbiamo premiati, altri no: tutti, ma proprio tutti,...
Condividi:
17.2.18

Svarioni comunicativi...

Prendiamo spunto da un tweet di @battaglia_persa per sorridere su alcune sviste dei competentissimi uffici di comunicazione al pubblico. Più in particolare vi proponiamo due chicche fantastiche del portale ATAC. La prima è l'intestazione della pagina, la famosa pubblicità sul biglietto: lo slogan...
Condividi:

16 febbraio 2018

16.2.18

Non solo inglese...

...ma anche uno spagnolo impeccabile quello degli addetti di stazione di Barberini. Ecco come si presentava il gabiotto della stazione Metro Barberini il 21 di Gennaio intorno alle 19: un bel cartellone in italiano che indica le direzioni da prendere per andare a Termini o a Ottaviano, affiancato...
Condividi:
16.2.18

Il giro delle sette chiese...

In questa puntata vi raccontiamo un caso di prassi in cui la burocrazia vince su tutto. Motivo del contendere un secchio e un cartello abbandonati da giorni al termine di una rampa di scale a Battistini: Elisa segnala lo stato delle cose l'11 gennaio e si vede rispondere 'segnalazione in carico'. Scopriamo...
Condividi:

15 febbraio 2018

15.2.18

Porte aperte alla Renault!

Riprendiamo un antico slogan di una casa automobilistica (non ce ne vogliano i più giovani) per iniziare con l'adeguata ironia questa puntata. Come potete ben immaginare il motivo del contendere è una delle tante porte di emergenza che ogni giorno vengono lasciate aperte dai frettolosi passeggeri...
Condividi:
15.2.18

Scommettiamo che...?

...riuscite, a differenza dell'addetto cialtrone, a scoprire a quale fermata il nostro utente si trova? Se siete riusciti ad indovinare vi proponiamo un quiz ancora più difficile: in che direzione viaggerà mai? ...vi diamo un aiuto: vi riportiamo le ultime fermate e il capolinea del 32 in direzione...
Condividi:

14 febbraio 2018

14.2.18

Tuttapposto!

Più volte c'è stato criticato il nostro puntiglio sull'uso della punteggiatura che gli addetti dell'infoatac spesso dimenticano. In questa puntata vi mostriamo gli effetti di scrivere come un ragazzino delle medie: ...in questo caso il motivo del contendere è un semplice punto interrogativo: se...
Condividi:
14.2.18

Si, si, si...ma no.

Memorabile avventura natalizia di un povero utente del servizio pubblico romano. Sono passati pochi minuti dalle 13 e ipazzia è in attesa dell'ultima corsa del 628 prima della sospensione del servizio natalizio fino al primo pomeriggio ...la vettura si guasta e l'utente viene abbandonato...
Condividi:

13 febbraio 2018

13.2.18

Servizio trasporto pubblico...assicurato!

Si rincorrono da giorni notizie di veicoli del gestore delle linee periferiche romane, TPLScarl, che sembrano sprovvisti di assicurazione. Il tutto parte da un comunicato diramato l'8 Febbraio da esponenti del partito Fratelli d'Italia circa un veicolo della società in servizio fermato dalle...
Condividi:
13.2.18

Il cialtronese episodio 2

Nuove memorabili tweet in slang cialtronese dall'infoatac. La mancata virgola e il mancato accento sulla i di "sì" fa pensare che il signor 7.48 si stia scusando Dopo il punto normalmente ci vuole la lettera maiuscola, a meno che invece del punto si utilizzi i due punti o il punto e virgola 'e...
Condividi:

12 febbraio 2018

12.2.18

Allontanarsi dalla linea gialla...

Ennesima puntata all'insegna dell'incapacità di comprendere i tweet da parte dell'addetto dell'infoatac Alfredo chiede perchè passano treni fuori servizio ma soprattutto perchè in stazione nel frattempo viene annunciato un treno in arrivo senza specificare che è fuori servizio. A differenza...
Condividi:
12.2.18

The preaccartocced module (il modello preaccartocciato)

Nuova puntata della rubrica 'de cat is on de teibol' con alcune perle iglesi dei competentissimi comunicatori all'utenza dell'ATAC. Qualche giorno fa, per errore, siamo finiti sulla pagina 'ATAC risponde' e, sempre per errore, abbiamo scaricato la versione cartacea del 'modello di segnalazioni/proposte...
Condividi:

11 febbraio 2018

11.2.18

Tweets multicolor

Avremmo potuto aspettare la fine del mese per proporvi "i memorabili" del mese, ma non possiamo non condividere con voi certe genialità di cui gli utenti dell'atac (cioè voi) sono capaci. Ecco dunque a voi un assaggino della formidabile lista che giorno per giorno aggiorniamo e alimentiamo con...
Condividi:
11.2.18

Fatturazione abbonamento, (d)istruzioni per l'uso...

Riprendiamo una richiesta di un utente ad Infoatac per fare (meno) chiarezza sulla questione "Ho fatto l'abbonamento, potete mandarmi la fattura?" Domenico, che ha chiesto istruzioni in merito si vede rispondere dall'addetto dell'infoatac con un link ad una pagina di spiegazioni che obbligherebbe...
Condividi: