16 giugno 2018

16.6.18

Il MoMatac dei bimbi (reprise)

Andiamo avanti con la fantastica iniziativa di #atac "adotta un treno" e scopriamo, sempre a Roma Porta San Paolo, una seconda carrellata di disegni di artisti in erba che hanno partecipato al concorso. ...
Condividi:
16.6.18

Disfunzioni cerebrali...

Ancora problemi di comprendonio per gli addetti dell'infoatac di turno. E' il caso di francesco che alle 19.05 capolinea abbandonato twitta MANDATE UNA VETTURA IN SUSSIDIO. Ma l'addetto dell'infoatac capisce diversamente e chiede all'utente di compilare il modello preaccartocciato: Ovviamente...
Condividi:

15 giugno 2018

15.6.18

Regola numero uno...buttala in caciara!

Ecco una delle regole d'oro che gli addetti cialtroni dell'infoatac utilizzano quando si rivolgono all'utenza Poco importa se l'utente sta subendo un disservizio, poco importa se si fa parte di un ufficio di comunicazione all'utenza e non di schiaffeggiamento dell'utenza. Nell'episodio in questione...
Condividi:
15.6.18

Tweet de-genere

Nuova rassegna di figuracce dell'infoatac in pseudo italico idioma Si comincia con il Tram, maschile che diventa prossima (femminile) alla partenza. sconclusionate affermazioni prive di punteggiatura (arrivano i treni in entrambe le direzioni contemporaneamente?) punti interrogativi...
Condividi:

14 giugno 2018

14.6.18

Autobuuuuum!

Giornata movimentata per Luca e per gli altri passeggeri della linea 30. L'autobus (linea express) sovraffollato, arrivato sotto al campidoglio decide di fermarsi per sempre: scoppia una gomma e tutti i passeggeri sono costretti a scendere. In tutto questo grande marasma l'addetto dell'infoatac...
Condividi:
14.6.18

Nuovo servizio reclami...

Ennesimo disservizio sulla rete di trasporto pubblico romano, ennesimo problema segnalato dall'utenza all'infoatac. Come talvolta accade, la linea in questione non è gestita da ATAC ma dalla società privata TPLScarl. L'evento questa volta, però, viene gestito in modo a dir poco singolare: nessun...
Condividi:

13 giugno 2018

13.6.18

A poco a poco...

Puntata di informazioni con il contagocce da parte dell'infoatac Iniziamo con la tiritera già affrontata in qualche altra puntata a proposito dell'uso della lingua italiana (parentesi tonde invece che virgolette)...la tiritera continua dopo che Cristina chiede dove sia possibile trovare la app...
Condividi:
13.6.18

No info, no biglietto

Questo il ragionamento che, a nostro avviso, non fa una piega da parte dell'ennesimo utente alle prese con la cialtronaggine e la disinformazione di infoatac. I fatti sono sempre gli stessi: richiesta di tempi di attesa, risposte promettenti, bus fuori servizio e altre perdite di tempo. Dopo...
Condividi:

12 giugno 2018

12.6.18

Quando, la, punteggiatura, ti. sfugge, di. mano

Puntata singhiozzante quella che vi proponiamo oggi con una risposta singolare da parte dell'infoatac. Maria chiede, dopo breve diverbio con infoatac riguardante l'inattendibilità delle app, quale sia la app ufficiale/attendibile di atac per dispositivi Apple (iphone, ipad...) La risposta...
Condividi:
12.6.18

Interazioni telefoniche...

La prassi è la prassi per l'addetto cialtrone dell'infoatac. E la prassi vuole che se hai un problema urgente con #atac e ti scappa da telefonare ti attacchi bellamente. Tutto il mondo deve passare, secondo l'addetto dell'infoatac di turno, dal famoso modello preaccartocciato, su cui vanno inseriti...
Condividi:

11 giugno 2018

11.6.18

Stupefacente infoatac!

Una buona notizia ogni tanto non guasta e in questa puntata ve ne diamo una sconvolgente. Si tratta della risposta all'utente che soffre di caldo sulla vettura 3407 senza aria condizionata e scrive "non pagare il biglietto sarebbe stato giusto". La notiziona è che l'addetto dell'infoatac...
Condividi:
11.6.18

Spacchiamo il secondo (ma anche il terzo e il quarto)

Puntata numero MILLE!!! Originalissima risposta dell'infoatac oggetto di questa puntata. Argomento del contendere è sempre l'autobus che non passa, che non rispetta gli orari e la frequenza programmata. Ma i potentissimi mezzi dell'infoatac sono sempre pronti a smentire l'utente: Con...
Condividi:

10 giugno 2018

10.6.18

Mission impossible: saper comprendere quello che si legge.

Ennesima missione impossibile per gli addetti cialtroni dell'infoatac che di fronte alla richiesta di un utente rispondono in maniera fantasiosa: Le domande in questione sono 2: esiste ancora l'abbonamento agevolato "famiglia"? tale abbonamento ha ancora lo sconto del 10% L'addetto cialtrone,...
Condividi: