...una sequenza di tweet che lascia basito anche l'utente più tranquillo è quanto vi proponiamo in questa puntata.
Protagonista della storia che vi raccontiamo è Serenella che vorrebbe proseguire sul tram 5 oltre porta maggiore ma...
...sembra che tutte le vetture siano limitate. L'infoatac chiede...
30 marzo 2019
29 marzo 2019
29.3.19
Percentuali inventate

on 29.3.19
in Ma dde che?
Queste, in pratica, le frottole che gli addetti dell'infoatac osano raccontare all'utenza
Parliamo di ascensori e montascale, servizi molto importanti per chi ha mobilità ridotta o viaggia con bimbi e passeggini. Filippo si lamenta dei troppi guasti in merito e un addetto dell'infoatac risponde...
28 marzo 2019
28.3.19
Che differenza fa?

on 28.3.19
in Terra chiama ATAC
Per l'addetto dell'infoatac cialtrone poco importa se quello che scrive è corretto, tanto a fine mese lo stipendio arriva uguale.
Ed ecco dunque l'ennesimo utente in attesa, l'ennesima segnalazione, l'ennesima richiesta di tempi di attesa:
L'addetto probabilmente ha solo voglia di tornare a casa...
27 marzo 2019
27.3.19
La maestra suoleva dire...

...prima fai i compiti e poi fai quel che vuoi...
E in base a tale detto oggi vi parliamo di uno scambio di tweet che ci ha strappato alcuni sorrisi. Premettiamo che non si tratta di ATAC, ma dell'azienda milanese trasporti, un'azienda che ha fatto i compiti da parecchio temp...
26 marzo 2019
26.3.19
Un moto di onestà

on 26.3.19
in BuoneNotizie
Una delle rare volte in cui l'infoatac ammette di aver sbagliato e con molta umiltà se ne scusa.
Ci piacerebbe vedere molto più spesso tweet simili a quello che vi mostriamo adesso: ammettere i propri limiti e la propria incompetenza può essere un buon punto di partenza per costruire un servizio...
25 marzo 2019
25.3.19
Incursioni in libreria

on 25.3.19
in Amicilibri
Ultima puntata del mese in compagnia dei consigli del nostro libraio di fiducia.
In questa puntata vi proponiamo la lettura di "Se i pesci guardassero le stelle", il primo romanzo di Luca Ammirati che parla delle incertezze di una generazione di "precari creativi...
25.3.19
Indovina indovinello

on 25.3.19
in Ma dde che?
Ennesimo imbarazzante scivolone comunicativo di atac e dell'infoatac, segno inequivocabile della disorganizzazione più totale dell'azienda.
In questa puntata ci occupiamo di una fermata senza codice, segnalata da Edoardo, che si trova in viale Boston.
Ma il problema non è solo il codice mancante...
24 marzo 2019
24.3.19
Saper comprendere le domande, saper rispondere correttamente

on 24.3.19
in Ma dde che?
Domanda di un utente: possono gli autisti usare il cellulare durante la guida?
La risposta (non pertinente) dell'infoatac è: fai la segnalazione
L'utente incalza: vi ho chiesto se gli autisti lo possono fare
L'infoatac ri-risponde (finalmente): no, è vietato dal codice della strada,...