24 novembre 2018

24.11.18

Dall'infoatac è tutto...a voi studio.

Cronaca quotidiana di un servizio di informazione all'utenza perfetto: l'addetto alle informazioni chiede conferma all'utente del fatto che l'autobus sia passato. Un errore banale che mette in ridicolo tutto il sistema atac, dalla localizzazione incerta degli autobus, alla comunicazione nei...
Condividi:
24.11.18

Silenzio disinformativo

I silenzi dell'infoatac hanno ormai fatto la storia; in questa puntata ne narriamo uno molto particolare Parliamo di una concitata giornata di sciopero, venerdì 12 ottobre, in cui le informazioni date all'utenza sono ancora più preziose. Pertanto ci si aspetterebbe dall'infoatac un servizio migliore...
Condividi:

23 novembre 2018

23.11.18

Tecnica tecnico tecnici e altri tecnicismi

Quando un addetto dell'infoatac sa, ma non sa e prova ad esprimere un concetto all'utenza la parola "tecnica" viene adottata così frequentemente che perde quasi di significato. E allora abbiamo splendidi tweet in cui ci sono "procedure tecniche" invece di "procedure manuali", e le funzionalità...
Condividi:
23.11.18

Ennesimo bannato

Ennesima vittima della mascalzonaggine dell'infoatac. Questa volta è il turno di Giuseppe, utente probabilmente partenopeo, che stressatto dalla lunga attesa della linea 38 (parliamo di un'ora abbondante) nella tarda serata si esibisce in una rassegna di insulti: L'addetto dell'infoatac non...
Condividi:

22 novembre 2018

22.11.18

Biglietti ATAC da B più a C meno meno

Parliamo del servizio B+ (per chi non conosce i voti inglesi sarebbe "nove più") che con l'annuncio di ieri da parte di MyCicero diventa per ATAC un triste C-- (grave insufficienza) in termini di tecnologia. L'avviso delle ore 9.17 del 21 novembre 2018 non lascia dubbi su quanto stia accandendo...
Condividi:
22.11.18

Una piccola luce nel buio

Di tanto in tanto scorgiamo tra i tweet tenebrosi dell'infoatac qualche barlume di luce. E dunque, non possiamo che darvene notizia. Una buona notizia, un addetto infoatac che ha deciso di lavorare e di farlo bene, nel migliore dei modi. Quello che dovrebbe essere una "normale amministrazione"...
Condividi:

21 novembre 2018

21.11.18

Attaccatevi alla Roma Lido

E' di ieri un tweet del sindacato Or.S.A. TPL che, facendo riferimento ad un fonogramma di 10 giorni fa, tiene a puntualizzare alcune cose sulla roma lido.  Vi accompagnamo nello spettacolare discorso che hanno avuto il coraggio di fare alcuni sindacalisti, traducendo in parole...
Condividi:
21.11.18

Risvegli improvvisi

Il continuo discorrere sulle vetture "corte" sveglia improvvisamente un addetto infoatac sonnecchiante. La discussione parte da Trasporti Romani giorno 8 Ottobre con la segnalazione a Stefàno e Infoatac della presenza di diverse vetture "corte" nel deposito di Acilia che potrebbero prestare servizio...
Condividi:

20 novembre 2018

20.11.18

Ma perchè farli faticà?

E' questa la domanda oggetto di questa puntata: perchè costringere alla fatica informatica gli addetti dell'infoatac? E' una domanda che oggi facciamo a voi, ma soprattutto a Francesca, utente irresponsabile che vorrebbe far lavorare più del dovuto il povero addetto dell'infoatac chiedendo quando...
Condividi:
20.11.18

Incomprensibili riferimenti...

Iniziamo l'ennesima carrellata di strafalcioni degli addetti infoatac madrelingua italiani con un tweet dal sapore di mistero: Il 10 ottobre si rompe la Metro A, dunque gli utenti cominciano a bombardare l'infoatac con richieste di aggiornamenti. La linea viene ripristinata e a Sara l'addetto...
Condividi:

19 novembre 2018

19.11.18

Italiano no coment

Ennesima compilescion di sbragature linguistiche degli addetti alla comunicazione più ignoranti di italia. In questa puntata ci asterremo da ogni commento, saranno i loro tweet a parlare (tweet del 22 e 23 ottobre).  Eeeeeeee uno! E due! E tre! E quattro! E cinque! E...
Condividi: