13 aprile 2019

13.4.19

Questione di velocità...

...è la morale della favola che in questa puntata i cialtroni dell'infoatac ci raccontano. La questione riguarda il rallentamento della Metro A a causa di un passeggero che si sente male alla stazione di ponte lungo. Antonio chiede come mai sul sito viene riportato "servizio regolare" A questo...
Condividi:

12 aprile 2019

12.4.19

Consorzio Metrebus: la complicazione della semplificazione.

In questa puntata affrontiamo un problema da anni irrisolto, relativo all'anarchia tariffaria che trenitalia cotral e atac applicano a loro piacimento. Parliamo del consorzio regionale Metrebus e del sistema tariffario voluto dalla Regione Lazio per cercare di armonizzare il prezzo del biglietto...
Condividi:
12.4.19

Per completezza...?

Rivediamo il concetto di completezza alla luce delle menti bacate di certi addetti dell'infoatac. Parliamo dunque di Alessandra che chiede informazioni sulle scale della metro A stazione Spagna come alternativa agli ascensori. L'addetto risponde che ascensori e "scale" sono funzionanti. Alessandra...
Condividi:

11 aprile 2019

11.4.19

Informazioni...discordanti

Capitolo nuovo sulle informazioni discordanti che infoatac e il sito atac danno all'utenza. Per la serie "facessero pace col cervello" una utente segnala di aver trovato chiusa la stazione metr a "baldo degli ubaldi" L'addetto cialtrone si affretta a precisare che era chiuso solo un accesso alla...
Condividi:

10 aprile 2019

10.4.19

Emergenza comunicativa

In questa puntata parliamo di quando a Roma scatta l'emergenza sui mezzi pubblici e l'infoatac si macchia di disinformazione. Premesso che la disorganizzazione del servizio sta alla base della cattiva comunicazione, la mancanza di informazioni utili o peggio la presenza di informazioni errate peggiorano...
Condividi:

9 aprile 2019

9.4.19

Bacchettate e mazzate

Continua la violenza social degli addetti dell'infoatac che applicano le regole ufficiali in modo approssimativo e a volte anche esasperante. Parliamo degli innumerevoli casi di utenti bloccati per aver usato toni più accesi senza arrivare agli insulti, ma parliamo anche degli inviti alla moderazione...
Condividi:

8 aprile 2019

8.4.19

Dalla trinacria con amore...

...come ormai consuetudine dedichiamo al lunedì pomeriggio un piccolo spazio ai consigli sulle letture per ingannare il tempo alla fermata dell'autobus o durante il viaggio quotidiano. In questa puntata abbiamo fatto a meno del nostro amico libraio, avendo saputo dell'uscita del libro del nostro...
Condividi:
8.4.19

Di sviste e svarioni

Tornano gli errori di battitura infoatac segno inequivocabile della disattenzione che gli addetti hanno nello scrivere i messaggi. La linea 30 viene inglesizzata e diventa LINE c'è poi l'intramontabile "sistema in arrivo" (invece di "in arrivo da sistema") e poi ancora l'immancabile...
Condividi:

7 aprile 2019

7.4.19

Più mimose per tutti!

A distanza di un mese torniamo sulla celeberrima festa alle donne che #atac fa utilizzando l'istituzione dello sciopero. Lo facciamo perchè una utente chiede all'infoatac se oltre agli autobus sciopereranno anche le metropolitane. Ed ecco 2 tweet e 2 errori di comunicazione: nel primo l'addetto...
Condividi: