10 giugno 2017

10.6.17

Innumerabile

Doppia figuraccia per ATAC: @infoAtac pretende dall'utente il numero di fermata sebbene abbia già fornito il nome della fermata...ma la palina della fermata in questione non riporta nè nome nè numero della fermata! Incredibile, ma ver...
Condividi:
10.6.17

Cos...?

La singolare domanda di @infoAtac spiazza anche chi è avvezzo ai tweet più strani ed inusuali. L'utente chiede il perchè della temperatura polare dei treni della metro C, @infoAtac risponde chiedendo dove si trova il treno. A questo punto immaginiamo l'utente che risponde 'al polo nord'...
Condividi:

9 giugno 2017

9.6.17

L'ora della ricreazione

Si capisce no? Mica vorrete una virgola dopo il si o un accento sulla i del si...? Tanto si capisce...o sì, (lui) capisce...giusto? ...ok, è chiaro, hanno finito le virgole... ...e anche i punti interrogativi... ...più e più volte...tanto si capisce che è una domanda...no...
Condividi:
9.6.17

Quant'è dura la mattina...

Continua a imperversare l'assenteismo mattutino di @infoAtac di cui oggi vi proponiamo l'ennesimo esempio plateale. Giovedì 26 aprile 2017, @infoAtac nell'ultimo tweet della sera promette 'aggiornamenti in tempo reale' a partire dalle 6.15 ma, come abbiamo già raccontato più di una volta, i...
Condividi:

8 giugno 2017

8.6.17

Venerdì 16: torna lo sciopero a rallegrar i nostri cuori!

Fervono i preparativi di sindacati e sindacatini in vista del super-iper-mega-sciopero dei trasporti che bloccherà la capitale e il cervello di molte persone. A differenza dei precedenti scioperi, questa volta i motivi dello sciopero sono la difesa di alcuni privilegi e di norme che servono a mantenere...
Condividi:
8.6.17

Implicite cialtronate

Alcune semplici domande, alcune semplici risposte: se vuoi sapere dove sta il tuo treno o il tuo bus con grossa probabilità la risposta corretta te la darà su twitter @infoAtac Parliamo comunque di probabilità, visto che spesso e volentieri anche gli schermi di @infoAtac vedono bus fantasma o...
Condividi:

7 giugno 2017

7.6.17

Tripudio di link!

Tripudio di link (errati) per questo utente che chiede dove si possa trovare l'app ufficiale di atac (viaggiaconatac); @infoAtac invia primo link che porta ad una pagina inesistente (http://www.viaggiacon.atac.roma.it/); Un utente, buon samaritano, offre il suo aiuto per raggiungere la pagina...
Condividi:
7.6.17

C'era una volta la regina @LindaMeleo

C 'era una volta Bernokkiland, un tranquillo villaggio di periferia con una chiesa, una piazza e una stazione dove tanti treni andavano e venivano incessantemente per portare le persone in città. Nella stazione non ci abitava nessuno: la guardia che doveva stare attenta ai ladri era stata sostituita...
Condividi:
7.6.17

Maledetta primavera...

...che fretta c'era?  come diceva il famoso ritornello della canzone Maledetta Primavera. Fretta di scrivere, fretta di prendere "in carichi" la segnalazione... Si continua con una nuova forma italiana, una via di mezzo tra puoi chiedere rimborso, (virgola) utilizza... puoi...
Condividi:

6 giugno 2017

6.6.17

Arrampicatori di specchi

Torna la mitica arrampicata sugli specchi, sport aziendale dell'ufficio comunicazioni all'utenza di ATAC; alle 15.17 l'utente chiede informazioni sulle prossime partenze del 792. Ben 14 fermate di distanza, oltre 40 minuti di attesa per l'utente che a questo punto vuole sapere a che ora è partita...
Condividi:
6.6.17

@infoAtac missione completata

Domanda dell'utente: vorrei sapere se ci sono problemi di collegamento su una linea. Risposta di @infoAtac : se ci dici la fermata ti diamo i tempi di attesa Il problema è che l'utente ha chiesto ad @infoAtac qualcosa di molto più semplice: se ci sono interruzioni o problemi sulla linea. La...
Condividi:

5 giugno 2017

5.6.17

Impulsivamente...

Tweet impulsivo di @infoAtac che alla vista della parola vergogna scatta con l'ammonizione. E' stato seguito alla lettera il ns manuale del buon comunicatore: termine imperante 'moderati' senza considerare se l'utente avesse torto o ragione link al modello preaccartocciato senza controllare...
Condividi:
5.6.17

Questione di tempo...

Ricordiamo con la schermata che vi proponiamo oggi un vecchio saggio che diceva "anche un orologio rotto due volte al giorno segna l'ora esatta" possiamo dunque prendere per buona la risposta di @infoAtac una volta al dì, come una purga prescritta dal medico per superare il malessere dei...
Condividi:

4 giugno 2017

4.6.17

Menù del giorno: piatti ignoranti!

Ennesima carrellata di italici scivoloni dettati dalla fretta di scrivere e dalla mancanza di rilettura prima di inviare il tweet. Come antipasto proponiamo una linea 'accesa' (on)...sperando che non sia di tipo #flambus ...abbiamo un primo piatto 'in quale fermata', un classico linguistico di...
Condividi: