25 febbraio 2017

25.2.17

Fermate semoventi.

@missfedi90 alle prese con ennesimo ruzzolone di InfoATAC. Negli uffici di via Prenestina infatti informazioni e aggiornamenti hanno la medesima difficoltà a muoversi degli autobus di linea nella capitale. Dopo 50 minuti (il tweet precedente è delle 13.47) arriva l'imbarazzante rettifica. Imbarazzante...
Condividi:
25.2.17

La notizie è sbagliate.

Capita, certi giorni, che il dizionario piuttosto che aprirlo lo mangi e magari ti si pianta nello stomaco. Ecco dunque che la notizia diventa 'la notizie' e che 'destituita di' (priva di) diventi 'destituita da'. Sul primo errore non ci piove, sul secondo il signor Treccani apre uno spiraglio,...
Condividi:

24 febbraio 2017

24.2.17

M'ama, non m'ama

@danilo_ricci alle prese con la versione ATAC di "m'ama, non m'ama": "parte, non parte". La linea in questione è la 118, salta la corsa delle 8.43, la prima corsa utile dovrebbe essere alle 9.02, ATAC decide di far partire la corsa alle 8.54, lasciando a piedi tutti quelli che avevano pensato...
Condividi:
24.2.17

Funziona o non funziona?

In questa puntata non vogliamo dare ragione a nessuno; non sappiamo se l'ascensore funzionasse o meno, l'utente afferma che non c'era alcun cartello che segnalasse il guasto. Dall'altro lato InfoATAC dice di aver contattato l'operatore in stazione, ma nessuno ci garantisce che abbia risposto...
Condividi:

23 febbraio 2017

23.2.17

Punteggiatura a caso.

In questa puntata InfoATAC usa una virgola piuttosto che il punto interrogativo. "Sei un utente della linea? Hai necessità di alternative?" è l'unica forma corretta possibile. In questo secondo tweet bisogna avere il fiato buono, vista la mancanza di virgole. Altro caso di virgola smarrita. Un...
Condividi:
23.2.17

Ci pensa InfoATAC!

@gianlucar81 contatta tranquillamente InfoATAC perchè l'app ufficiale atac che dovrebbe dare le stesse info in tempo reale dell'account twitter non funziona. E qui scatta la polemica.  Perchè spendere soldi per un'app che funziona male? Perchè impiegare ogni giorno gli addetti InfoATAC...
Condividi:

22 febbraio 2017

22.2.17

Gabiotti come bus.

@michele_menard segnala ad InfoATAC una situazione a dir poco scandalosa: mentre nel gabiotto i dipendenti atac fan festa, i 'portoghesi' passano indisturbati ai tornelli di ingresso della metro. Tristezza nella risposta formale e laconica di InfoATAC che fa presagire nessuna conseguenza per...
Condividi:
22.2.17

Sentitissimi ringraziamenti.

In questa puntata, con questa vignetta, vogliamo ringraziare i veri eroi di questa storia e che atac non s'è mai degnata di ringraziare. Non sono macchinisti ne autisti, non sono amministrativi ATAC, non sono dirigenti, non sono gli amministratori del comune o della regione: sono persone comuni. Il...
Condividi:

21 febbraio 2017

21.2.17

Oooops!

@_redmoleskine_ alle prese con troppa tecnologia per ATAC. Sembra infatti impossibile usare il biglietto paperless 'myCicero' in alcune stazioni della futuristica metro c della capitale. Definire la faccenda imbarazzante è un eufemism...
Condividi:
21.2.17

Utenti scocciati.

@martagiannini in una puntata pregna di ottimismo: il suo linguaggio colorito non impensierisce InfoATAC che, servizievole, le chiede i dati relativi a fermata per fornirle informazioni utili. Ci saremmo aspettati dure bacchettate, bene così! Peccato per quel 'mi dici', fuori luogo per...
Condividi:

20 febbraio 2017

20.2.17

Se telefonando...

Ennesimo utente alle prese con la scortesia telefonica di ATAC. InfoATAC non è solo twitter ma anche telefono; probabilmente i cialtroni migliori li relegano a rispondere a telefono. La puntata termina con i ringraziamenti da parte dell'utente redirezionato da InfoATAC al modulo preaccartocciato....
Condividi:

19 febbraio 2017

19.2.17

Improvvisamente un bagliore.

Una luce intensa acceca i nostri occhi. Poi un secondo flash, ancora più intenso...i nostri occhi lacrimano di gioia: QUALCUNO IN ATAC CONOSCE LA LINGUA ITALIANA ed è in grado di capire la differenza tra un avverbio ed una preposizione riflessiva. Sappiamo che la cosa non durerà; ad ogni...
Condividi: