@a_boschetti90 ci segnala una chicca anglosassone su uno degli autobus che girano per Roma.
La scritta, posta esternamente sui vetri delle porte centrali dell'autobus dovrebbe, insieme al cartello di 'divieto di accesso', indicare ai turisti stranieri che si sale dalla porta anteriore e...
3 febbraio 2018
3.2.18
Il ponte lungo...

on 3.2.18
in Terra chiama ATAC
...sembra questo quanto si siano presi i tecnici addetti alla riparazione delle scale mobili...
...e, a quanto pare, anche il cervello degli addetti dell'infoatac che sembrano essere ancora in vacanza vista la risposta alla domanda di Lady Bee.
Inutile il commento di Manuela alla risposta...
2 febbraio 2018
2.2.18
Informazioni ritardatarie...

on 2.2.18
in Terra chiama ATAC
InfoATAC non vuole far brutta figura di fronte ai disastrosi ritardi dell'azienda a cui appartiene, e dunque si prodiga in favolosi quanto inutili tweet ritardatari.
Alle 15.03 del 15 di gennaio Daniele chiede se alcune stazioni dell'anello ferroviario sono raggiungibili con la metrebus urbana.
La...
2.2.18
I memorabili del 31 Gennaio!

on 2.2.18
in Memorabilia
Ebbene sì, cari amici, nella puntata del 31 di gennaio ci sono stati così tanti tweet da menzionare che alla fine ci siamo dimenticati di alcuni altrettanto fantastici e memorabili.
Cerchiamo di rimediare adesso,
citandoli esplicitamente:
@pirata_21 (30 gen)
#Roma, Il 3 Giugno ci sarà il referendum...
1 febbraio 2018
1.2.18
Fino al midollo...!

on 1.2.18
in Terra chiama ATAC
Sfaticati e cialtroni.
Questi gli aggettivi che sei volte su dieci (e vogliamo essere buoni) identificano i tweet che gli utenti del trasporto pubblico romano sono costretti a leggere. I responsabili di questi tweet fanno parte di un vivaio speciale chiamato InfoAtac dove il lavoro abbonda...
1.2.18
Il denominatore comune...

on 1.2.18
in Ma dde che?
Due tweet, un denominatore comune: la cialtronaggine.
E' questo l'argomento che affrontiamo in questa puntata: la mancanza di coerenza, ossia la cialtroneria di cui son capaci solo in InfoATAC. Ma andiamo per ordine.
Sabato 13 gennaio (prime ore del mattino di domenica 14): l'infoatac si congeda...
31 gennaio 2018
31.1.18
Non spariamo sulla categoria!

on 31.1.18
in DipendentiModello
A destra e a manca si leva un coro: tutti i dipendenti di ATAC urlano a gran voce "non sparate sulla categoria".
Ma che vuol significare tutto ciò?
Non aggredire gli autisti, i controllori e tutti coloro che ogni giorno svolgono il loro lavoro con fatica?
Ragionevole
Condannare le aggressioni...
31.1.18
I migliori tweet di Gennaio!

on 31.1.18
in Memorabilia
Un altro fantastico mese con voi è passato. Noi da bravi reportersssss che siamo abbiamo raccolto il mejo del mejo del mese: i preziosi cinguettii sul trasporto pubblico che ci giungono dall'utenza ATAC rete. Alcuni di essi sono stati eletti 'migliori del giorno' o in qualche modo premiati, altri meritano...
30 gennaio 2018
30.1.18
Risposte difficili difficili...

@infoatac e @buscotral protagonisti di questa puntata pregna di imbarazzante silenzio
30 dicembre ore 13.43. Su twitter l'imbarazzante domanda di un utente circa le responsabilità dello stato dei bagni pubblici nella stazione di Laurentina, nodo di scambio tra i mezzi ATAC e Cotral.
Non...
30.1.18
Grazie a questa ceppa!

on 30.1.18
in Ma dde che?
In questa puntata scopriamo come alcuni addetti dell'infoatac puntino a vincere il prestigioso premio #GAC con tweet insulsi e privi di informazioni utili.
E' il caso della risposta a Pandora che segnala la scala mobile nella stazione di Piramide ferma e transennata da più di quindici giorni....
29 gennaio 2018
29.1.18
Ritardi comunicativi.

on 29.1.18
in Ma dde che?
In questa puntata parliamo di una fermata soppressa ma non soppressa.
A seguito della segnalazione di Federico, come si legge dal suo tweet, il servizio alla fermata Accademia degli Agiati è stato da tempo ripristinato.
Imbarazzante la risposta dell'infoatac che ammette del cartello 'dimenticato'...
29.1.18
Risposte imbarazzanti.

on 29.1.18
in Ma dde che?
Vi proponiamo adesso alcune risposte al limite del no-sense
che preferiremmo non commentare.
'adesso'
'pochi'
'si'
'a breve'
'n...
28 gennaio 2018
28.1.18
Piatti d'argento...

on 28.1.18
in Ma dde che?
E' questo che alcuni addetti cialtroni dell'infoatac pretendono dalla clientela per poter smuovere i loro pesanti sederi e rispondere con le informazioni richieste.
E' il caso di Lorenzo che, partendo da un annuncio della Polizia Locale chiede ad InfoAtac notizie di due linee accomunate dalla stessa...