...unita alla mancanza di voglia di lavorare seriamente è il motivo principale di molti errori comunicativi di Infoatac.
Oggi ve ne presentiamo uno che simbolicamente li rappresenta tutti: un utente indica codice fermata e chiede come mai non funzionino le app che danno i tempi di arrivo.
Il...
15 giugno 2019
14 giugno 2019
14.6.19
Quando provi a far passare gli altri per deficienti...

on 14.6.19
in Terra chiama ATAC
...ma alla fine il deficiente sei te! (aka: ennesima dedica agli addetti dell'infoatac)
Ancora una volta l'incapacità comunicativa degli addetti dell'infoatac protagonista di questa puntata.
Patrizio risponde all'annuncio del servizio rallentato da parte di infoatac dicendo che il servizio...
13 giugno 2019
13.6.19
Riaperture a sorpresa

on 13.6.19
in Terra chiama ATAC
Ennesimo scivolone della comunicazione atac nella capitale.
In questa puntata ci limitiamo a parlare di comunicazione da parte di ATAC, un problema che va oltre l'incapacità degli addetti dell'infoatac. Partiamo da un tweet di @stefdiste ripreso dai nostri amici di Odissea Quotidiana, in cui...
12 giugno 2019
12.6.19
Quando la spocchiosità non riesce...

...allora arrivano le bacchettate! Questo in sintesi l'accaduto che vi raccontiamo in questa puntata.
Ore 8.14 del 9 di maggio, Pammete chiede la partenza di un 910, lamentando che la partenza precedente a quella delle 8.23 viene sempre anticipata.
...qui nasce il qui pro quo: l'infoatac...
11 giugno 2019
11.6.19
Misteriose deviazioni di deviazioni

on 11.6.19
in Terra chiama ATAC
Gli addetti dell'infoatac, lo sappiamo bene, sono formidabili nel creare pasticci comunicativi, oggi ve ne proponiamo uno maestoso.
Si tratta della deviazione di alcune linee ad Acilia a causa di lavori. Il tweet di copertina è uno degli annunci fatti dall'infoatac durante la mattinata dell'otto...
10 giugno 2019
10.6.19
La finestra di Leopardi...

on 10.6.19
in Amicilibri
Torniamo in libreria, questa volta per un viaggio reale nell'arte e nella letteratura.
Il libro che vi proponiamo questa settimana è un viaggio sentimentale nei luoghi abitati
dagli autori principali del nostro canone letterario, gli autori che abbiamo conosciuto a scuola e che abbiamo amato (o...
10.6.19
Non nominare il gatto...

...se non ce l'hai nel sacco! Questo il proverbio che Trapattoni, allenatore di successo di calcio, aveva reso famoso tanto tempo fa.
E il gatto nominato in questo caso è proprio l'infoatac tirata inizialmente in ballo da una utente per un autobus che non è mai arrivato e che l'ha costretta a farsela...