12 ottobre 2019

12.10.19

Dettagli non da poco

Triste vicenda di errata comunicazione tra conduttore tram e passeggeri che leggiamo in una conversazione dell'utenza con l'infoatac In questa puntata non attacchiamo solo l'infoatac ma anche la comunicazione errata tra azienda e clientela nonchè la disorganizzazione ormai tipica di atac. L'utente...
Condividi:

11 ottobre 2019

11.10.19

Non risposte con marchio esclusivo InfoATAC

L'ufficio di disinformazione Infoatac ha ormai stabilito degli altissimi standard di non informazione. In questa puntata vi offriamo uno dei casi esemplari. Parliamo dell'interruzione notturna della metro B per consentire alle talpe di scavare sotto la metro C: durante la fase di chiusura...
Condividi:

10 ottobre 2019

10.10.19

Le regole da rispettare...

Curioso tweet di benvenuto ai nuovi follower (nessun buongiorno a chi già li segue) da parte di infoatac che prendiamo in esame in questa puntata. Il tweet contiene un link all'antiquata pagina del sito atac circa le regole da rispettare sui social, aggiornata l'ultima volta nel lontano...
Condividi:

9 ottobre 2019

9.10.19

Le indagini...

...di Topo Gigio Ennesimo caso assurdo di bus che non passano alla fermata e di incoerenze tra infoatac e sala operativa. L'indagine dell'infoatac inizia quando Maurizio chiede come mai la linea 87 non passa dai fori imperiali, indicando peraltro la fascia oraria. La segnalazione "barra" reclamo...
Condividi:

8 ottobre 2019

8.10.19

Se non parli in stampatello...

...in infoatac non ti capiranno mai! Questo il suggerimento che ci sentiamo di dare all'utenza che chiede informazioni o che contesta qualcosa agli addetti inesperti di infoatac. Ma entriamo nel merito con una conversazione tra silvia ed infoatac (che ci riserverà un finale a sorpresa): l'utente...
Condividi:

7 ottobre 2019

7.10.19

Un'iliade di guai...

Questa la definizione conclusiva dell'introduzione di Salvatore Silvano Nigro del libro "Il cuoco dell'Alcyon" di Andrea Camilleri. ...
Condividi:
7.10.19

La strada più complicata

Facciamo fatica a capire quale sia il motivo che spinga in alcuni casi gli addetti dell'infoatac a prendere offrire all'utenza la strada più complicata per ottenere una informazione. Parliamo oggi ad esempio di Rosi che alle 9.40 fa una domanda semplicissima: la metro è aperta? La risposta...
Condividi:

6 ottobre 2019

6.10.19

Benvenuti nel medioevo

Usiamo uno dei tweet dell'infoatac per parlare di una delle contraddizioni più grandi dell'atac quando si parla di biglietti e tecnologia. Partiamo dunque parlando di metrebus, le tessere di abbonamento con chip personali ricaricabili che permettono l'acquisto dell'abbonamento annuale. L'operazione...
Condividi: