Altro capitolo vergognoso della reticente infoatac e dei suoi addetti mascalzoni
Luca chiede se siano normali le attese e il disagio che sta subendo e domanda a che ora sia passato il precedente bus (non sappiamo se della linea 350 o 341).
L'addetto risponde con i tempi di attesa dei bus,...
17 novembre 2018
17.11.18
No foto, no foto!

Spesso la comunicazione non passa solo dall'infoatac su twitter ma attraverso i dipendenti e le guardie giurate che presidiano le stazioni.
...e quando la comunicazione viene affidata a mani incompetenti si verificano casi paradossali come questo:
Martina si trova nella stazione-museo di San...
16 novembre 2018
16.11.18
Ce sta a praivasi...

Prendiamo spunto in questa puntata da un tweet dell'infoatac per parlare di foto di luoghi pubblici e di privacy.
Capita spesso che gli utenti del servizio pubblico romano, stanchi delle condizioni in cui viaggiano, postino sui social vagoni strapieni di gente o vetture sovraffollate. Se il post...
16.11.18
English non-english

Aggiorniamo la nostra rubrica di svarioni in lingua anglosassone con una recente novità: l'inglese non inglese.
Il problema che William segnala all'infoatac riguarda una delle tante macchinette infernali che automaticamente dovrebbero distribuire biglietti:
Laconica la risposta dell'infoatac...
15 novembre 2018
15.11.18
Nuovissimo servizio sperimentale...

on 15.11.18
in Dante è morto
Roboanti novità in casa ATAC, servizi innovativi introdotti direttamente dall'infoatac su tutta la rete cittadina!
Annuncio fatto (per sbaglio) ben DUE volte dagli addetti dell'infoatac e che probabilmente a molti di voi utenti del tuitter sarà passato in sordina: è attivo il nuovo servizio...
15.11.18
Anelar ad auliche mete...

on 15.11.18
in Ma dde che?
...ovverosia le sviste che rendono poetico un tweet.
Puntata poetica e carica di pathos questa che vi proponiamo stamane, con un'uscita abbastanza inusuale per gli standard dell'infoatac. Tutto parte da PatHollmann che chiede qualche informazione che probabilmente ha sfumature legate alla privacy...
14 novembre 2018
14.11.18
Non scotchateci

on 14.11.18
in Ma dde che?
Puntata speciale sui messaggi subliminali dell'infoatac.
Serata del 21 di ottobre, una bomba d'acqua colpisce la parte orientale della capitale mandando in tilt i collegamenti, con allagamenti di strade e stazioni della metro. L'infoatac è impegnata a fronteggiare numerose richieste di utenti,...
14.11.18
Spazio....ultima frontiera...

on 14.11.18
in Terra chiama ATAC
...questi non sono i viaggi dell'astronave Enterprise ma...
...delle menti bacate degli addetti (incompetenti) alla comunicazione atac.
E' il 5 di ottobre e l'infoatac alle 7.08 manda in onda questo tweet che, se non fosse per il 2/2 finale, non si capirebbe che è la continuazione di primo...
13 novembre 2018
13.11.18
Trucchi malefici...

on 13.11.18
in Terra chiama ATAC
Una puntata all'insegna dei suggerimenti agli addetti dell'infoatac (che fanno finta di non leggere il nostro bloggeruccio)
Per fare questo prendiamo in esame un tweet in cui l'utente chiede i tempi di attesa alla fermata dando numero linea, direzione e codice fermata errato.
L'atteggiamento...
13.11.18
La vittoria dell'astensione.

on 13.11.18
in Seriamente
Eccoci qui all'indomani del referendum consultivo a tirar le somme sull'esito delle votazioni sul trasporto pubblico locale capitolino
Partiamo dai numeri ufficiali.
16.4 % la percentuale di chi è andato a votare sul totale degli aventi diritto. Percentuale molto bassa a prescindere dal...
12 novembre 2018
12.11.18
Referendum a crepapelle!

Risate a crepapelle quelle che vi proponiamo in questa specialissima puntata sul referendum consultivo del trasporto pubblico romano; una rassegna di cinguettìi geniali degli utenti di twitter il giorno dopo la chiusura dei seggi.
Quello che vi serve sapere, prima di iniziare a ridere, è che...