8 dicembre 2018

8.12.18

Informazioni...attese!

L'incapacità comunicativa dell'infoatac ancora una volta protagonista in un nuovo episodio dai tratti surreali: Alle 7.39 del 30 ottobre viene chiesto all'addetto dell'infoatac di turno qualcosa di estremamente semplice: se una stazione della metro sia aperta o meno. Ci vorrano ben VENTISETTE...
Condividi:

7 dicembre 2018

7.12.18

No Maria, io esco.

Questa la frase famosa che oggi vogliamo togliere dalla bocca di una delle protagoniste di "uomini e donne", trasmissione trash su canale 5, per usarla in modo più appropriato con l'infoatac. Ci vien proprio voglia di uscire e andare a prendere una boccata d'aria alla lettura dei tweet che vi...
Condividi:
7.12.18

Addetto brillo

Ancora un caso di addetto infoatac poco attento nel leggere i tweet dell'utenza tanto da far nascere il sospetto di ubriachezza Oggi tocca a mariapaola a subire la disavventura di atac e dell'addetto infoatac ubriaco. Le cose sembrano inizialmente andare bene: richiesta tempi di attesa e risposta...
Condividi:

6 dicembre 2018

6.12.18

E poi......boh?

Immagine molto esplicativa quella della copertina di questa puntata: è la faccia che abbiamo fatto dopo aver letto i tweet della schermata seguente: Non sappiamo se ci siano di mezzo eventuali tweet cancellati, se così non fosse la conversazione oltre che essere anomala è anche un po' grottesca:...
Condividi:
6.12.18

Giuste proteste

Ennesima protesta sonora da parte dell'utenza in attesa alla fermata di fronte alla burocrazia dell'infoatac In questa puntata è il turno dell'ira di Caterina che attende un bus della linea 708 da ben 50 minuti. Il fatto che l'addetto cialtrone dell'infoatac le chieda il numero della fermata a cui...
Condividi:

5 dicembre 2018

5.12.18

L'importante è non rispondere

Piccola disavventura comunicativa per la povera Lilly in attesa alla fermata del tram. L'utente in questione prova a chiedere se il servizio è regolare sulla linea tre in direzione valle giulia e, visto il protrarsi dell'attesa, indica anche il codice fermata nella speranza che le venga fornito...
Condividi:
5.12.18

I telescopi dell'infoatac...

Affascinante puntata alla scoperta di nuove località geografiche scoperte dagli addetti dell'infoatac. Dal lontano pianeta dell'infoatac gli addetti hanno telescopi potentissimi che riescono a trovare località sulla terra di cui noi terrestri ignoriamo l'esistenza. Non ci credete? Eccovi...
Condividi:

4 dicembre 2018

4.12.18

C'è ma non si vede...

Ancora brutte figure comunicative dell'infoatac e dell'atac, con la biglietteria di Acilia che espone il cartello "no bancomat" sebbene abbiano la macchinetta disponibile e funzionante. Midnat segnala l'impossibilità di pagare con bancomat "a fasi alterne" presso la stazione di Acilia e chiede...
Condividi:
4.12.18

Buon compleanno, ATTACCATI!

Secondo giro di boa per il nostro bloggheruccio e il resto degli account sparsi sui social. Son passati già 2 anni dall'inizio della nostra avventura con il blog, su twitter, su facebook e, tra alti e bassi siamo ancora qui a spegnere le candeline e a festeggiare insieme a voi i successi e i ruzzoloni...
Condividi:

3 dicembre 2018

3.12.18

Collaborescion

Questa è la storia di Socrate, un utente che ha problemi con il tornello di accesso alla metro nella stazione di Baldo degli Ubaldi. Come vedete bene nella foto che allega il gabiotto è ricoperto da oggetti che ne oscurano la visibilità dunque non è possibile sapere se ci sia qualcuno dentro ne chi...
Condividi:
3.12.18

Piccole dimenticanze

Capita di tanto in tanto che gli addetti dell'infoatac si addormentino e non rispondano più all'utenza E' il caso di Carlo che alle 17.15 del pomeriggio, probabilmente in piena "siesta" dell'addetto dell'infoatac di turno, chieda informazioni sulla linea 85 Ci vogliono ben 12 minuti affinchè...
Condividi:

2 dicembre 2018

2.12.18

Infoatac alla lavagna!

Ennesima rassegna di strafalcioni in italico idioma che dimostrano l'impreparazione dell'infoatac anche su tweet in madrelingua. Principiamo da domande che però non contengono il punto interrogativo: (bis, per chi non ne ha abbastanza)  è poi il turno di accento, virgola e due...
Condividi: