28 ottobre 2017

28.10.17

Che c'azzecca?

Domanda del giorno a tutti i lettori del blog: ci piacerebbe scoprire cosa passava nella mente dell'addetto dell'infoatac alle 12.13 del 12 ottobre. Il messaggio iniziale, urbi et orbi, dell'infoatac è quello che annuncia un guasto alla stazione di Ostia Antica (guasto tecnico non si può sentire,...
Condividi:
28.10.17

Tardi a capire

@78alexb e una simpatica puntata sulla mancanza di perspicacia degli addetti dell'infoatac. La conversazione inizia con l'utente che invia all'infoatac una foto scura dicendo 'un po di luce non ci farebbe schifo'. Qualsiasi persona dotata di cervello funzionante chiederebbe: 'Dove ti trovi?' L'addetto...
Condividi:

27 ottobre 2017

27.10.17

Scuola elementare cercasi

Nuova puntata sull'ignoranza diffusa nell'ufficio dell'infoatac. Apriamo con un 'treno che ti abbiamo detto' da accapponare la pelle: La maestra delle elementari avrebbe preferito un più semplice "treno che ti avevamo indicato prima ora è" (senza virgole). Passiamo poi al viziaccio...
Condividi:
27.10.17

Autisti indisciplinati, addetti cialtroni.

Ennesimo caso di segnalazione da parte di una utente di autista indisciplinato.  La segnalazione è molto circostanziata (numero vettura e linea) e l'accaduto sarebbe abbastanza grave. Per l'addetto cialtrone dell'infoatac però non è così grave da inoltrare direttamente la segnalazione...
Condividi:
27.10.17

Piegamenti e spiegamenti

@stiv1865 in un ennesimo episodio di disattenzione degli addetti alla comunicazione dell'infoatac. In questa immagine vediamo come Stefano segnali che una bicicletta 'non piegata' (dunque pieghevole) stia viaggiando indisturbata sulla metro A. L'addetto infoatac, che evidentemente non ha voglia...
Condividi:

26 ottobre 2017

26.10.17

Il coraggio del cialtrone

Ennesima cialtronata targata InfoAtac. In questo episodio Monica aspetta da oltre 20 minuti un tram a Circo massimo.  La risposta (coraggiosa) dell'addetto dell'infoatac è condita da un lievi ritardi che dimostra la mancanza di serietà nel lavoro svolto. Sarebbe stato più semplice...
Condividi:
26.10.17

Sciopero nell'aria

Alla vigilia della giornata di sciopero dei trasporti (ridotto dal ministero dei trasporti a 4 ore) questa la situazione della comunicazione di ATAC all'utenza romana: Gli aggiornamenti in tempo reale su web non sono allineati alla realtà. Scattano allarmi dichiarati fasulli solo per...
Condividi:
26.10.17

Posizioni indifendibili

Ritorniamo su una delle tante giornate di sciopero dei mezzi ATAC per parlare dell'ennesimo episodio di cialtronaggine degli addetti dell'infoatac: Elyna scopre solo dopo essere arrivata in stazione che due treni della tratta roma-viterbo sono stati soppressi; l'infoatac risponde prontamente con...
Condividi:

25 ottobre 2017

25.10.17

Il grande impegno ecologico.

Continua la la lotta all'inquinamento da parte dell'amministrazione capitolina sui quotidiani italiani. Iniziamo con Repubblica che ci racconta che Milano aderisce al patto di Parigi e dal 2025 eliminerà definitvamente dal centro i mezzi dal centro storico. Nell'articolo si citano le 'grandi...
Condividi:
25.10.17

Rapide risposte.

L'infoatac non smette mai di stupirci con le sue rapide ma soprattutto esaurienti e circostanziate risposte. In questa puntata Marta chiede l'età massima dei bambini per la gratuità del biglietto: La risposta poteva essere composta da un paio di cifre e invece: apri il sito... ...spulcia...
Condividi:

24 ottobre 2017

24.10.17

Chissenefrega della sicurezza sul lavoro

Affrontiamo, uscendo parzialmente dal seminato, un argomento molto scottante in Italia che è la sicurezza sul lavoro, calato ovviamente nella realtà ATAC. La foto ritrae 3 operai intenti a sostituire una lampada a neon nella stazione di ostia antica. Sembrerebbe tutto in ordine ma...qualcosa...
Condividi:
24.10.17

Ri-spic in inglisc!

Mero stupore per le grandi novità dell'infoAtac. La notizia a dir poco grandiosa è che 'de cat is again on de teibol' e cioè che a distanza di quasi un anno l'infoatac torna a parlare inglese, ma soprattutto torna a rispondere agli utenti che chiedono informazioni in lingua anglosassone. Rajy...
Condividi:

23 ottobre 2017

23.10.17

Arrivare al punto...

Spesso e volentieri capita che gli utenti non abbiano le idee chiare sulla differenza tra abbonamento urbano e abbonamento regionale. La mancanza di sensibilità da parte degli addeti dell'infoatac fa il resto, producendo delle discussioni inutili ed infinite. Eccone un esempio: Federica ha letto...
Condividi:
23.10.17

Attendibilità esterma...

Puntata dedicata all'attendibilissimo sistema di tracciamento dei mezzi di ATAC. Ormai il problema endemico di bus fantasmi, bus non tracciati si è esteso anche alla Roma-Giardinetti. Come segnala @innosans con tanto di foto allegata vediamo come la palina elettronica alla fermata Tor Pignattara...
Condividi:

22 ottobre 2017

22.10.17

Sempre sul pezzo...

Mercoledì 11 ottobre 2017 ore 14.55, Roberta segnala all'infoatac che si è verificata una fuga di gas in viale trastevere che è stata prontamente chiusa al traffico. Dall'infoatac non un grazie, non un 'verifichiamo la segnalazione', non uno straccio di risposta all'utente. Sembra davvero che...
Condividi:
22.10.17

Riscontri...

Bizzarro episodio della metro B alle 18.40 del 27 settembre: il convoglio direzione Laurentina senza nessun motivo apparente salta la fermata di Eur Marconi (come segnalato da Francesco): Le risposte dell'infoatac lasciano come sempre a desiderare: chiedono al passeggero se si trovasse in banchina...
Condividi: