9 dicembre 2017

9.12.17

Tuttigiuperterra

Puntata su un imbarazzante situazione: durante una corsa l'autista decide che il bus è rotto e piuttosto che stringere i denti fino al capolinea decide di far scendere tutti e proseguire per il deposito. Imbarazzante l'accaduto in se ma imbarazzante anche la risposta dell'infoatac, che non...
Condividi:
9.12.17

Disabilità

L'argomento di questa puntata è la disabilità; partiremo da quella dei poveri viaggiatori per arrivare a quella degli addetti dell'infoatac, in un viaggio ai limiti della fantascienza. Natascia chiede all'infoatac se la stazione della Metro A di Ottaviano sia attrezzata per persone diversamente...
Condividi:

8 dicembre 2017

8.12.17

Silenzio stampa.

Silenzio stampa imbarazzante dell'infoatac e in generale dell'azienda ATAC di fronte a quanto documentato da steffy in questa puntata: una stazione della metro abbandonata a se stessa, anziani e disabili costretti ad arrangiarsi. Dove sia il personale che dovrebbe presidiare la stazione,...
Condividi:
8.12.17

Aiuto cercasi.

Cari follower, oggi vi chiediamo di aiutarci, rispondendo al nostro tw, per trovare l'aggettivo corretto per quanto accade ormai da ottobre a questa parte. La situazione (sempre la stessa) della metro b al mattino, soprattutto durante i giorni lavorativi, è un numero di treni inferiore a quello...
Condividi:

7 dicembre 2017

7.12.17

ATAC fuori servizio.

Storia a lieto fine quella che vi raccontiamo in questa puntata il cui protagonista, alle prese con l'infernale biglietteria automatica, rischiava di rimanere senza soldi ne biglietti. L'inizio è poco incoraggiante: 6 euro inseriti nella macchinetta, 1 solo B.I.T. da 1.50 eu restituito. La...
Condividi:
7.12.17

Aggiornamenti in tempo surreale

Da quanto twitter permette agli utenti di scrivere fino a 280 caratteri l'infoatac ha avuto la brillante abitudine di comunicare in tempo reale la situazione del servizio ferroviario. Ecco dunque l'ultimo aggiornamento alle ore 13.51 in cui la metro B è regolare. Dalle 13.51 alle 14.38 nessun...
Condividi:

6 dicembre 2017

6.12.17

Mille di questi folloui!!!

Ebbene ci siamo! Da pochi minuti abbiamo toccato quota mille su twitter, a pochi giorni dal primo compleanno del nostro blog, del nostro progetto di ironia sul peggiore ufficio comunicazione al cliente del mondo: L'INFOATAC ! Grazie agli addetti cialtroni che ci danno materiale per almeno...
Condividi:
6.12.17

Metà ragione, metà cialtrone

Puntata in chiaroscuro sulla ragione a metà dell'infoatac. Tutto inizia con Anna che chiede dove sia il 63, protestando per un'attesa di 45 minuti: l'addetto atac, non vuole di raccontare dove stanno tutte le vetture della linea e chiede il numero della fermata: potrebbe aver ragione...
Condividi:
6.12.17

Prossima uscita nelle librerie

La casa editrice Cialtronelli è lieta di annunciare la prossima uscita del dizionario "addetto infoatac-italiano". In anteprima alcune traduzioni che potrete trovare in questo prezioso tascabile da utilizzare quando si interagisce con l'infoatac. Traduzione: guasto risolto Traduzione: bus...
Condividi:

5 dicembre 2017

5.12.17

ATAC vince, ATAC perde!

In questa puntata parliamo di una fantastica attrazione da tempo inserita nel meraviglioso parco giochi di ATACland: la biglietteria automatica di ATAC nota ai tecnici come MEB. Esistono due tipi di macchinette in giro per le stazioni e i luoghi chiave della città: le mini slot machines e le slot...
Condividi:
5.12.17

Galeno....e lavoro meno!

Parafrasiamo una vecchia pubblicità di un detersivo degli anni 80 per raccontare l'ennesima cialtronata made in InfoAtac. La domanda molto precisa è:  (è caduto un albero lungo il percorso del tram 3) i tram limitano a piazza Galeno? La risposta di Infoatac è "no, linea attiva" La...
Condividi:

4 dicembre 2017

4.12.17

Blog Top Ten

Ed eccoci al regalo per noi e per voi di oggi: le dieci puntate più cliccate sul nostro blog di questo primo anno di vita. Vai con la TopTen!! 10eci Cominciamo con un Piatto freddo condito di cialtronata che l'infoatac ha servito all'utenza il 28 di ottobre di quest'anno Passiamo...
Condividi: