...abbiamo pensato di riempire lo spazio pomeridiano della giornata del momata con la CLASSIFICA DEFINITIVA sulle puntate del momatac più viste da sempre: una top five imperdibile!
Iniziamo dunque con il numero...

L'immagine che pensiamo sia più emblematica è quella dell'insegna "Basilica di San Paolo" posta all'ingresso dell'omonima stazione che un giorno di metà settembre improvvisamente (e inspiegabilmente) è venuta giù senza fare feriti/morti:
17 Settembre, Basilica S.Paolo (MB)
Titolo dell'opera: Finchè regge
Contributo fotografico @romandergra
Saliamo di un gradino per visitare il numero...

Il Momatac Post-summer edition
sempre nel settemre 2017
un puntatone che ha registrato ben 451 visite
L'immagine più emblematica, un'opera che ha fatto la storia e che è attualmente in esposizione (sono già 3 anni) viene sempre da Basilica di San Paolo, un pannello informativo abilmente addobbato dai piccioni della capitale:
Basilica di San Paolo (metroB/Roma lido), 21 agosto
Titolo dell'opera: Aviodefecate su display
Contributo fotografico di @SalvatoreCow
Un piccolo balzo in su e troviamo il numero...

Le installazioni artistiche
andate in onda a marzo del 2019
e che ha fatto segnare ben 655 visite
Questa volta l'immagine più emblematica arriva dalla stazione della Metro A di Manzoni, dentro cui si poteva ammirare una bellissima e affascinante stallattite di ghiaccio, regalando a tutti i passeggeri l'impressione e l'emozione di essere più speleologi che viaggiatori:
Metro A - Manzoni
Titolo dell'opera: Stallagmi lontano
Contributo fotografico di @iltrenoromalido
Saliamo ancora e troviamo al numero...

Siamo nell'aprile del 2017 ed è già diventata una moda il "flambus settimanale", ed ecco l'immagine più rappresentativa della puntata in questione, documentata dal nostro amico bloggeruccio Mercurio Viaggiatore che negli anni si è dedicato alle statistiche su questo e altri eventi nefasti di ATAC:
Linea Flambus - Opera itinerante
Titolo dell'opera: Messa a fuoco
Contributo Fotografico di @mercurioPsi
Arriviamo in testa alla classifica con un numero...
Terminiamo la visita nella stazione della Metro A di Ottaviano/San Pietro, che il 21 Maggio del 2017 si è trasformato nel set perfetto ove girare il sequel di Titanic:
Metro A Ottaviano
Titolo dell'opera: Mind the iceberg
Contributo fotografico @valeria_gianf